30 gennaio 1986
Cavalca il gitano sul cavallo
senza sella. Cerca la pace
che non trova nel suo cuore
e va verso altre terre, per trovare
ciò che non conosce.
E non soltanto il gitano
è senza pace; anche il cuore lo era:
cercava, cercava.
Io non sapevo che bastava
cercare Dio e…Dio si fa trovare.
Nella folla tanti volti,
io cercavo un volto amico.
Non lo vidi [...]
Cavalca il gitano sul cavallo
Se amo cantare la Spagna
10 dicembre 1985
Se amo cantare la Spagna,
non pensate che ne abbia rimpianto;
è solo un dolce ricordo.
Fermi in me quei sentimenti per la mia terra:
mi tierra querida!
E nel ricordo di un canto jondo,
di una chitarra suonata da mano esperta,
rivedo Granada nei miei ultimi giorni:
bianche di sole le piccole strade.
E presto la Spagna avrebbe avuto
il suo martirio;
nell’aria [...]
Nelle case della Biscaglia
10 dicembre 1985
Nelle case della Biscaglia
c’era un camino sempre acceso,
un piano che non suonava nessuno.
E le azulecas brillavano nel bianco
e nel bleu.
Sono entrato e mi sono seduto
accanto a te,
nel tuo grande camino;
fuori pioveva e la campagna era
verde scuro.
E tu, Anita, sei ancora in Biscaglia;
ti scaldi a quel camino;
gli anni ti hanno imbiancato i capelli
che furono [...]
Torero vestito di luce
10 dicembre 1985
Torero vestito di luce.
Torero Manolete, presente
nel Cielo dei martiri!
Sei stato un povero ragazzo;
hai sofferto la fame;
e ciò che ti poteva dar vanto
e gloria era soltanto ciò
che ti avrebbe dato la morte.
Tu sapevi che la morte è Vita
e pregavi davanti al piccolo
altare,
mentre Pepito ti aggiustava
la traje de luz.
E ancora vesti di luce
nel Cielo dei [...]
Le antiche stanze del tempo
24 luglio 1985
“Le antiche stanze del tempo”
Amigos!
Il fascino delle antiche stanze, ove io mi ritrovo, mi porta al ricordo di altre antiche stanze!
Quelle case del passato, dove tante generazioni passate hanno lasciati sentimenti, pensieri e vibrazioni.
In queste case, nel silenzio, si ascoltano voci, si ascoltano sussurri, si ascoltano risate…
E torna il passato, come una ballata [...]
L’ombra della sera
20 marzo 1985
L’ombra della sera copriva
il Suo volto e a Emaus
i discepoli non lo avevano riconosciuto.
Egli parlò sottovoce,
per non farsi ancora riconoscere.
Dopo spezzò con essi
il pane e i discepoli
videro quelle mani!
L’ombra della sera,
molte volte, copre il Suo volto!
E gli uomini non lo riconoscono.
Egli parla sottovoce.
E attende che si faccia
luce su di Lui: la Fede [...]
Nel Mondo
13 marzo 1985
Nel Mondo, che per voi è mistero
e per noi èVita,
pensiamo a voi nel mistero
e vi mandiamo
con i baci all’alma
la nuestra Vida!
Federico Garcìa Lorca
Dolcissime dame
23 dicembre 1984
Dolcissime dame, señoras de mi alma!
Voi piangete creature “viventi”; voi credete di essere sole, e mai lo siete.
Nel silenzio della notte una voce parla al cuore e voi continuate a sognare l’amore.
“Nel fiume della vita corre l’acqua e porta una foglia alla foce. E la vita continua e la foglia attende un’altra [...]
Le stelle brillano
7 novembre 1984
Le stelle brillano per essi che le possono prendere; le gettano a voi e voi sentite nella vostra anima la loro luce!
Questa luce è il nostro sentimento; ve lo buttiamo e voi lo potete afferrare; lo potete tenere con voi e non siete mai soli!
Avete nelle vostre anime le stelle!
Le gocce di pioggia [...]
La Madonna vestida
15 agosto 1984
La Madonna vestida
de lux incontrò
il Figlio vestito di gloria!
“Ijo!” Quella voce
aveva tutte le tonalità
delle note, tutta l’Armonia
del più meraviglioso concerto.
“Ijo!” Quella voce!
“Madrecita!”
La voce che parlò al mondo!
Verbo che s’incarnò.
Amore che s’immolò!
E nel Cielo la luce
si aggiunse alla Luce!
Due sacri cuori!
La sintesi dell’Amore.
L’incontro di Maria col Figlio!
“Ijo!”, “Madrecita!”
Federico Garcìa Lorca