Skip to content
Archivio articoli per la categoria Trilussa.

Mo che sto qui

10 luglio 1996
Mo che sto qui
co’ Gigi, co’ er frate,
il dolce e bono
servo de Maria,
ve porto i lor sorrisi,
il loro affetto…
E, umilmente, si voi
l’ accettate,
ve dò ‘n bacetto.
Trilussa

Col dolce vento

10 luglio 1996
Col dolce vento
der ventilatore,
vengo pur io,
che fui ‘n peccatore!
Po’ fui pentito
e sono stato accolto
tra Agnoli e Santi,
proprio per amore.
L’Amor di Dio,
ch’ è grande grande
e perdona e capito puro io!
Trilussa

Er tempo? Che cos’era?

9 febbraio 1995
Er tempo? Che cos’era?
Fantasia…
Cos’è l’Eternità?
Tutta poesia…
E io che vengo giù
tutto de botto
ve saluto, m’inchino,
e mò me siedo ner salotto!
Ah Irma, nun pensare
ai sòrdarelli!…
Ce vonno, lo so bene,
ne ebbi pochi…
Pensa a salute, sogna!
E questi giochi lassali ar vento,
lassali ‘n po’ stare.
Nun posso dirti gnente,
ma te dico: prova a sperare
Trilussa

È così! ‘n Cielo se sta tanto bene

9 febbraio 1995
È così! ‘n Cielo se sta tanto bene,
ché, a venì giù, a véde er vostro monno,
quarche vorta ce scoccia,
ché è cambiato…
Quarche vorta, ce pare troppo strano
e allora ve venimo a salutare
e, dopo, ce ne andiamo.
Trilussa

Io te porto ‘n saluto

9 febbraio 1995
Io te porto ‘n saluto
dar mi’ Cielo!
Eh, don Ermanno, eh sì,
tu ce sai fare!
Leggi cor core quelle mi’ poesie,
buttate ar vento, er vento
dell’Amore.
Pensieri, rime ‘n poco casarecce
e ce metto er mi core!
Don Erma’, tu la senti la poesia;
ciai l’anima sensibile e gentile.
Te manno er sole, te manno un raggio:
sole d’aprile!
Pe’ passa’ in tera, [...]

E mò, dopo tanti letterati

18 aprile 1990
E mò, dopo tanti letterati,
che parleno così difficilmente,
vengo pur’ io cor vento der mi’ core.
Er ponentino? Me ne so’ scordato..
Vengo e ve porto er core
de poeta ‘n po’ scanzonato.
Torno coì a famme ‘na fojetta…
Do’ sta er vino?; ‘na bottija sola?
E po’ nun è vino. Che disdetta!
Io scenno giù dar mi’ bel Paradiso
e in [...]

E ‘ndo vai?

25 febbario 1990
E ‘ndo vai? Ciai fretta, o Irma mia?
de torna’ alla casa, là in campagna?
‘a casa de Maria.
T’aricordi quanno io t’ho detto
che l’avrai?
So’ stato un po’ veggente
Anche se ho barato quela vorta …
Te l’ho detto, ma: lassù
sapevo gnente …
Tanto pe’ consolatte ‘n pochettino.
E Maria m’ ha sentito, ti’ha aiutata
e tu fa ‘n brindisi con [...]

Che ve devo da di’? Buon compleanno!

27 agosto 1989
Che ve devo da di’?
Buon compleanno!
Er tempo vola
e po’ porta esperienza…
Er resto? ‘A vita…
Che è ‘na strada erta
e ce vole ‘a pazienza.
Buon compleanno a tutti,
amichi mia,
ché c’è pe’ tutti questo santo giorno.
Ché ‘a vita è un dono ed una grazia,
anche se spesso pare ‘n po’ ‘n castigo..
Vedete ‘e conseguenze, amichi mia.
E mò [...]

Che ve devo da di’?

10 agosto 1986
Che ve devo da di’?
E bonasera! Amichi, ve saluto tutti quanti!
Er vento bono m’ha portato a voi
pe’ favve ‘na poesia.
M’ha spinto puro bene.
Evviva, amichi!
Er vento m’ha portato ‘n Ciociaria.
Tera de gente forte e puro astuta;
‘na tera come ‘n’antra, ma sincera.
Io m’aricordo ‘na vorta c’era festa
in un paesotto ed era primavera.
M’hanno invitato e po’ [...]

In fonno a la fila

8 agosto 1985
In fonno a la fila, modesto,
io vengo sincero
e fò presto a divve der Cielo!
Le stelle? So’ quelle de Roma.
Er Cielo? È quello sognato.
Le nuvole? So’ barchette.
E io stò a naviga’ beato
e canto e faccio poesie
così, casarecce, ‘n po’ strane
pe’ voi; ve le butto e pó rido,
perché, amichi, io so’ contento
e so’ beato.
Ve lasso [...]